La tua attività ha bisogno di un sito web aziendale che funzioni, che generi traffico e che trasmetta tutta la professionalità e la passione che ogni giorno metti nel tuo lavoro?
Se non hai mai realizzato un sito web, l'impresa potrebbe sembrarti complicata: scegliere l’hosting, creare le pagine, aggiornarlo regolarmente. Tutti aspetti che, comprensibilmente, possono preoccuparti.
Ma non devi abbatterti. In questo articolo vedremo come realizzare un sito web professionale in pochi passaggi, con costi decisamente contenuti e, soprattutto, alla portata di tutti.
Come realizzare un sito web professionale: 5 passaggi essenziali
Mettiamo subito le idee in ordine. Per realizzare un sito web professionale, è fondamentale suddividere il lavoro in cinque passaggi.
Questo ti aiuterà a creare una roadmap chiara, da seguire step by step, evitando di trascurare aspetti fondamentali.
1. Scelta del nome e del dominio
Questa è un’attività offline: prenditi del tempo, siediti da solo o con i tuoi collaboratori e scegli il nome più adatto per il tuo sito web.
Nota: Questa decisione è fondamentale, una volta scelto il dominio, non si torna indietro.
Le linee guida generali suggeriscono di optare per un nome:
Breve, facile da ricordare
Legato alla tua azienda o attività
Senza numeri, trattini o caratteri speciali
Ti consigliamo di individuare almeno cinque possibili nomi per il tuo dominio (es. www.tuonomeazienda.com o .it), perché dovrai verificarne la disponibilità online tramite servizi dedicati.
2. Scelta dell’hosting
L'hosting è lo spazio web che ospiterà il tuo sito e lo manterrà online 24/7. Esistono diverse opzioni:
Hosting condiviso (economico, adatto a siti piccoli)
Hosting dedicato (più performante, ma costoso)
Hosting in cloud (scalabile e conveniente per siti medio-piccoli)
Alcuni servizi affidabili per acquistare hosting sono Aruba, Hostinger e Google Domains.
3. Scelta del CMS (Content Management System)
Ora che hai il nome e lo spazio web, devi scegliere il CMS, cioè la piattaforma che ti permetterà di creare le pagine, caricare contenuti e immagini, e gestire il tuo sito in modo professionale. Il più popolare è WordPress, perché è:
Flessibile
Gratuito
Scalabile
Altre alternative sono Joomla e Drupal, ma WordPress è la scelta migliore per la maggior parte dei siti aziendali.
4. Creare le pagine
A questo punto, con un dominio scelto, un hosting acquistato e un CMS configurato, si passa alla creazione delle pagine.
Questo è uno dei momenti più emozionanti della realizzazione di un sito web, perché è qui che l'identità della tua attività inizia a prendere forma.
Ma quali sono le pagine essenziali che un sito web deve necessariamente avere?
Home page: la prima impressione conta! La home page è il biglietto da visita del tuo sito. Assicurati che contenga tutte le informazioni più importanti, tra cui il nome e posizione della tua attività, cosa fai e cosa offri.
Chi siamo: questa sezione è fondamentale per raccontare la storia della tua attività, la tua mission e i tuoi valori. Indica anche quando e come è nata la tua azienda.
Servizi o prodotti: qui dovrai spiegare nel dettaglio di cosa ti occupi, elencando i servizi che offri o i prodotti che vendi. Più sarai chiaro e dettagliato, più sarà facile per i visitatori capire se sei la soluzione giusta per loro.
Contatti: non può mancare una pagina con i tuoi riferimenti. Inserisci nella pagina contatti, l’indirizzo email, il numero di telefono, i link ai profili social
Blog: un blog è un’ottima strategia per comunicare con i visitatori e per generare traffico organico attraverso articoli utili e ottimizzati per i motori di ricerca.
Oltre a queste pagine principali, potrai aggiungere altre sezioni utili, come:
Termini e condizioni
Lavora con noi
Risorse aggiuntive per gli utenti
5. Ottimizzazione SEO
Ora che il sito è pronto, è fondamentale farlo trovare sui motori di ricerca come Google. Ecco alcuni aspetti tecnici da curare:
Inserire parole chiave pertinenti
Assicurati che il sito sia responsive e ottimizzato per mobile
Aggiungi meta tag e meta description in ogni pagina
Aggiorna regolarmente i contenuti
Questi primi accorgimenti ti permetteranno di migliorare la visibilità del sito e ottenere sempre più visitatori da ricerche organiche. Con il tempo, potrai perfezionare ulteriormente la strategia SEO per aumentare il traffico e il posizionamento.
Aumentare il traffico del sito web aziendale
Se creare un sito web aziendale è possibile anche da zero, senza grande esperienza e con costi accessibili, la vera sfida è portare traffico al sito.
Non si tratta solo di far conoscere la tua attività a più persone possibili, ma anche di convertire i visitatori in clienti, vendendo i tuoi prodotti o servizi.
Le strategie per aumentare il traffico sono molteplici, ma vediamo tre tecniche fondamentali, adottate sia da grandi che da piccole imprese.
1. Ottimizzazione SEO
Ne abbiamo già parlato, ma merita un approfondimento. La SEO (Search Engine Optimization) è essenziale per migliorare la visibilità del sito sui motori di ricerca come Google.
Ecco alcuni aspetti:
Contenuti di qualità, con parole chiave pertinenti per posizionare le tue pagine nei risultati di ricerca.
Sito veloce, perché la velocità di caricamento influisce sul ranking.
Mobile-friendly, cioè ottimizzato per smartphone e tablet, visto che la maggior parte del traffico oggi proviene da dispositivi mobili.
2. Content marketing
Qui entriamo nel mondo delle strategie di marketing per aumentare il traffico. Aprire un blog aziendale e pubblicare articoli informativi, guide pratiche e contenuti di valore è un’ottima strategia. Ancora meglio se affianchi video, infografiche e immagini per rendere i tuoi contenuti più coinvolgenti.
Ma non basta: tutto il lavoro di content marketing deve essere condiviso sui social media.
Pubblica regolarmente sulla pagina Facebook aziendale, su Instagram e su LinkedIn e utilizza anche strumenti come WhatsApp Business, invitando i clienti a visitare il sito ogni volta che pubblichi un contenuto interessante.
3. Pubblicità online (Google Ads & Social Ads)
Oltre alle strategie gratuite, esistono metodi a pagamento per portare traffico al sito. Le campagne pubblicitarie mirate su Google Ads, Facebook Ads o Instagram Ads permettono di raggiungere il pubblico giusto, attirando lead qualificati e aumentando le conversioni.
Stabilisci un budget da investire per la tua attività, prendi confidenza con gli strumenti di monitoraggio delle campagne e ti assicuriamo che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Creare un sito web aziendale gratis con SumUp
Abbiamo visto che creare un sito web aziendale da zero è possibile e neanche troppo difficile, ma cosa diresti se ti dicessimo che esiste la possibilità di creare il tuo primo negozio online gratuito in pochi minuti e senza alcun costo iniziale?
Noi di SumUp ti permettiamo di aprire un sito web gratuitamente e di configurarlo velocemente. In pochi passaggi potrai iniziare a vendere i tuoi prodotti o servizi.
Il nostro strumento ti consente di progettare un sito accattivante, scegliendo tra tanti layout, caratteri e colori, il tutto con una guida passo passo che ti aiuterà durante la configurazione.
Con i nostri strumenti di editing gratuiti, avrai la possibilità di scegliere un dominio personalizzato e di accedere a tante risorse per sviluppare il tuo negozio online in modo rapido e semplice.
Inoltre, potrai facilmente integrare:
Metodi di pagamento sicuri online
Monitorare le spedizioni degli articoli
Gestire gli ordini e l’inventario
Il tutto con commissioni convenienti senza costi nascosti: per creare il tuo negozio online, infatti, non sono previsti costi fissi mensili, ma solo una commissione competitiva del 2,5% sulle transazioni.
Quindi, puoi portare la tua attività online ora e dare sfogo alla tua creatività, utilizzando i nostri strumenti di editor intuitivi. In questo modo, potrai creare un negozio che soddisfa davvero le tue esigenze.
Una volta creato il negozio, potrai anche applicare strategie di social commerce, e iniziare così a vendere anche su Instagram o Facebook.
Creare un sito web online con SumUp è davvero semplice e non richiede abilità particolari. Provalo subito e vedrai quanto è facile configurarlo, aggiungere immagini, banner, descrizioni dei prodotti e, in breve tempo, avere una pagina professionale, pronta e perfettamente funzionante!
Come creare un sito web aziendale: le conclusioni
In conclusione, creare un sito web aziendale oggi è possibile grazie agli strumenti disponibili, e alle risorse che il web offre.
Avere una presenza online è ormai di fondamentale importanza, poiché ti consente di raggiungere un vasto pubblico, di interagire con i tuoi clienti e di acquisire nuovi contatti, il tutto con costi contenuti per la creazione e la manutenzione del sito.
Non ti resta che iniziare subito e fare il tuo salto verso un mondo sempre più digitalizzato e online!
FAQ su come creare un sito web aziendale
Come si fa a creare un sito professionale?
Quanto costa creare un sito web per un'azienda?
Quanto costa mantenere un sito web aziendale?
Quali caratteristiche deve avere un sito web aziendale?