Il "Compra Ora, Paga Dopo" sta rivoluzionando il mondo dello shopping online, offrendo ai consumatori un nuovo modo per gestire gli acquisti e ai venditori un’opportunità per aumentare le vendite.
Il Buy now, pay later, (BNPL), infatti, permette ai clienti di ricevere subito i prodotti, dilazionando il pagamento in comode rate.
Ma come funziona questo sistema? Quali sono le opzioni offerte da fornitori come PayPal, Klarna e Scalapay?
In questo articolo ci focalizzeremo su questa modalità di pagamento, analizzando i vantaggi per sia per i consumatori e che per i venditori e sulle diverse modalità del “compra ora, paga dopo” come il pagamento in 3-4 rate o dopo 30 giorni.
Cos’è il compra ora, paga dopo
La modalità "Compra Ora, Paga Dopo" sta rivoluzionando il mondo dei pagamenti digitali.
Si tratta di una nuovo metodo di pagamento che consente ai clienti di effettuare un acquisto immediato e posticipare il pagamento, senza interessi aggiuntivi.
L'esperienza di acquisto diventa così più agevole. Da un lato i consumatori hanno l'opportunità di valutare la qualità del prodotto o servizio prima di procedere al pagamento completo. Dall’altro i negozi fisici e online si avvalgono di un potente strumento per incrementare le vendite.
L'opzione "buy now, pay later" insomma offre al cliente la possibilità di concludere l'acquisto senza preoccupazioni finanziarie immediate.
Il compra ora, paga dopo, si rivela particolarmente utile per agevolare gli acquisti di prodotti costosi. La consapevolezza di poter dilazionare il pagamento infatti rende il cliente più propenso all'acquisto.
In definitiva, il "Compra Ora, Paga Dopo" si configura come una modalità che cambia le carte in tavola, trasformando radicalmente il rapporto tra acquirenti e venditori, soprattutto per quanto riguarda gli acquisti online.
Come funziona il compra ora, paga dopo
Il funzionamento del "Compra Ora, Paga Dopo" (Buy Now, Pay Later) è molto semplice.
Ogni volta che un cliente visita un sito web che accetta questa modalità di pagamento, dopo aver scelto il prodotto o servizio desiderato, nella fase di checkout può selezionare l'opzione "Buy Now, Pay Later".
Una volta cliccato su "Avanti", il fornitore del servizio BNPL, tra i più noti Klarna, PayPal o Scalapay, effettua un rapido controllo del credito del cliente per verificare che abbia i fondi necessari per il pagamento.
Una volta approvata la transazione, il cliente procede con l'acquisto senza dover pagare subito l'intero importo.
Generalmente, il funzionamento del BNPL prevede il versamento di una somma iniziale, una sorta di acconto che è solitamente pari al 25% della spesa totale.
Successivamente, il costo totale viene suddiviso in rate, che di solito sono tre o quattro e vengono distribuite su un periodo variabile che può andare da alcune settimane a diversi mesi.
Uno dei principali vantaggi del BNPL è l'assenza di interessi, a condizione che i pagamenti vengano saldati entro i termini stabiliti. I pagamenti vengono tipicamente addebitati sulla carta di credito o di debito del cliente.
Dopo aver pagato la prima rata, l'ordine viene evaso e il cliente riceverà il prodotto desiderato entro pochi giorni.
Compra ora, paga dopo con PayPal, Klarna e Scalapay
Il titolare di un negozio online per offrire ai clienti la possibilità di usufruire del servizio compra ora paga dopo deve includere nei metodi di pagamento l'opzione messa a disposizione da fornitori di servizi specializzati. Tra i più celebri ci sono PayPal, Klarna e Scalapay.
Compra ora paga dopo con PayPal
Per quanto riguarda PayPal, questo permette di ricevere il pagamento online in tre rate mensili senza interessi con la prima rata addebitata subito dopo l'acquisto e le altre due prelevate automaticamente nei due mesi successivi.
PayPal accetta pagamenti rateali per importi che vanno da un minimo di 30€ a un massimo di 2000€.
L'opzione è molto semplice: al cliente basta selezionare PayPal e quindi scegliere l'opzione paga in 3 rate.
Compra ora paga dopo con Klarna
Un secondo servizio molto simile è Klarna, che mette a disposizione due modalità di pagamento: o suddividerlo in tre rate, anche qui senza interessi, con la prima rata addebitata al momento dell'ordine e le altre due prelevate ogni 30 giorni, oppure il paga dopo 30 giorni, una modalità diversa che permette di ricevere subito il prodotto ma pagare tutto l'importo a 30 giorni dalla spedizione senza ulteriori costi.
In alcuni casi e solo per alcune tipologie di servizio, Klarna mette a disposizione modalità di pagamento più lunghe, ad esempio che vanno dalle 6 alle 12 rate, ma in questo caso si applicano tassi di interesse (TAEG).
Anche in questo caso il compratore dovrà selezionare Klarna se desidera utilizzare i servizi messi a disposizione.
Compra ora paga dopo con Scalapay
Infine, un terzo fornitore di servizio simile è Scalapay, che mette a disposizione il servizio paga in tre rate con l'importo totale che viene diviso in rate uguali senza interessi.
Anche qui la prima rata viene addebitata automaticamente, la seconda dopo un mese e la terza dopo due mesi.
Non ci sono importi massimi o minimi messi a disposizione da Scalapay: è l'azienda stessa che, in base all'affidabilità del cliente, stabilisce un range entro cui accetta i servizi dilazionati a rate.
Vantaggi per i clienti del compra ora, paga dopo
I vantaggi offerti ai consumatori dalla modalità "Compra Ora, Paga Dopo" sono molteplici, delineando un'esperienza di acquisto più comoda e senza pressioni finanziarie immediate.
Vediamo quali sono i vantaggi sperimentati da parte degli acquirenti:
Accesso immediato ai prodotti senza pagamenti anticipati: permette di comprare prodotti anche quando non si dispone dell'intera somma necessaria, evitando di rinunciare o rimandare l'acquisto.
Zero interessi (se rispetti i termini): a differenza delle carte di credito o dei prestiti, molti servizi BNPL offrono rate prive di interessi, garantendo una maggiore convenienza economica.
Pianificazione del budget migliorata: consente di distribuire l'importo su più rate programmabili, agevolando la gestione finanziaria personale senza gravare su un unico ciclo di spesa.
Nel complesso, quindi, questo approccio offre una serie di vantaggi tangibili nei confronti di tutti i clienti in quanto vedranno migliorata la loro esperienza di acquisto, sperimentando una maggiore libertà di scelta senza pressioni finanziarie.
Vantaggi per le aziende del compra ora, paga dopo
Le aziende possono godere di una serie di benefici che le spingono ad adottare sempre di più un approccio di questo tipo.
Ecco alcuni vantaggi di cui tener conto se gestisci un business online o se vuoi capire cosa vendere online:
Incremento delle conversioni: l’opzione “Compra Ora, Paga Dopo” aumenta in maniera significativa il tasso di conversione degli ecommerce. Gli utenti, infatti, incoraggiati dalla flessibilità dei pagamenti, sono più propensi a portare a termine transazioni che in altre circostanze non avrebbero completato.
Fidelizzazione dei clienti: l’esperienza positiva legata a questa modalità di pagamento flessibile porta a una maggiore fidelizzazione dei clienti, soprattutto quelli che optano per questo approccio in maniera frequente.
Riduzione dell’abbandono del carrello: la soluzione “Compra Ora, Paga Dopo” è uno strumento utilissimo per ridurre il tasso di abbandono del carrello. Sapendo di poter posticipare il pagamento in un secondo momento, i clienti sono più propensi a comprare per ricevere il prodotto in casa per comprenderne pregi e difetti.
Pubblico più ampio: considerando che alcuni utenti potrebbero essere limitati temporaneamente dal punto di vista economico, questa modalità di pagamento rende i prodotti del tuo sito web più accessibili a un numero più ampio di persone.
Come abbiamo visto, esistono vantaggi concreti per le aziende che scelgono di integrare il “Compra Ora, Paga Dopo” nel loro e-commerce.
Compra ora, paga dopo: le conclusioni
L’avvento della modalità di pagamento “Compra Ora, Paga Dopo” ha segnato una svolta rivoluzionaria nel modo in cui i consumatori fanno acquisti online.
Si tratta di un approccio innovativo che mira a trasformare per sempre il rapporto tra acquirente e venditore, offrendo un’esperienza di shopping decisamente più flessibile e innovativa.
I vantaggi per consumatori e aziende sono piuttosto evidenti.
I primi possono provare una vasta scelta di prodotti senza doverli pagare immediatamente, semplificando la loro valutazione pre-acquisto e riducendo le barriere all’ingresso. Le aziende, invece, godranno di benefici come: incremento di conversioni, fidelizzazione dei clienti, riduzione dell’abbandono del carrello e accesso a un pubblico sempre più ampio.
In questo contesto SumUp, con il suo Negozio Online, ti permette di aprire il tuo portale di vendita online gratuitamente attraverso uno strumento facile da gestire e dotato da strumenti di marketing integrati.
FAQ sul “Compra Ora, Paga Dopo”
Cos'è il "Compra Ora, Paga Dopo" (BNPL)?
Come funziona il "Compra Ora, Paga Dopo" quando faccio un acquisto online?
Devo pagare interessi o commissioni per usare il BNPL?
Quali sono i vantaggi del “Compra Ora, Paga Dopo”?