Conto aziendale vs privato: quale usare per la tua ditta individuale?

Pubblicato • 14/02/2025

Pagamenti

Conto aziendale vs privato: quale usare per la tua ditta individuale?

Pubblicato • 14/02/2025

Pagamenti

Se sei un imprenditore che gestisce una ditta individuale, probabilmente ti sarai già chiesto se conviene utilizzare un conto aziendale online oppure un conto privato per gestire al meglio le finanze del tuo business.

Nelle prossime righe, abbiamo cercato di fornirti una panoramica generale sul perché un conto business dovrebbe essere considerato un conto aziendale completamente separato rispetto al tuo conto personale.

Come vedi ti abbiamo già dato un’indicazione di massima e cercheremo di spiegarti il perché nel corso di questa guida.

Continua a leggere per scoprire come gestire al meglio le finanze della tua attività!

Differenza tra conto corrente privato e aziendale

Per capire se è meglio gestire la tua attività con un conto business online oppure con un conto privato, è quanto mai importante capire qual è la differenza tra queste due tipologie di conti:

  • Conto corrente aziendale online: un conto in cui vengono gestite entrate, uscite e viene depositata la liquidità di un’azienda

  • Conto bancario personale: un conto in cui vengono gestite entrate, uscite e viene depositata la liquidità che attiene alla tua sfera privata

Un conto business online consente di emettere e depositare assegni, trasferire denaro immediatamente.

Apri il tuo conto aziendale online gratuito

Ottieni un conto aziendale gratis tutto tuo in pochi click e comincia subito a gestire le entrate e le uscite della tua attività.

Scopri il conto aziendale SumUp

Ma quanto costa un conto corrente aziendale online?

Ovviamente, la risposta più scontata è: dipende. Ad esempio, potrebbero esserci conti che sono sottoposti a costi come spese di manutenzione, commissioni di transazione, commissioni di deposito, etc.

Tuttavia, è importante sottolineare che alcune banche potrebbero offrire conti correnti gratuiti per le PMI oppure per le aziende appena nate. Ovviamente, a ciò vengono accostati limiti più rigidi e restrizioni.

Un conto di risparmio aziendale ti aiuta a separare i risparmi dal capitale circolante e a guadagnare interessi sui fondi che hai messo da parte. Alcuni conti di risparmio potrebbero richiedere un deposito minimo.

Ciò detto, anche se hai un conto bancario personale che funziona alla perfezione, è importante aprire sempre un conto per la tua attività. In particolare, se si tratta di una srl. Infatti, con un conto aziendale potrai:

  • Separare le tue finanze personali da quelle aziendali, salvaguardando queste ultime

  • Semplificare il monitoraggio delle tue spese aziendale per poter realizzare piani di investimento

  • Promuovere delle iniziative che migliorino la gestione contabile delle tue finanze aziendali

  • Ottenimento di linea di credito aziendale nel caso in cui ne avessi bisogno

I vantaggi di un conto aziendale

L’apertura di un conto business presenta alcuni vantaggi rispetto all’utilizzo di un semplice conto bancario personale. 

Ad esempio, un conto aziendale ti dà la possibilità di usufruire di detrazioni fiscali e di proteggere i tuoi risparmi personali separando quelle che sono le transazioni personali da quelle aziendali.

1. Protezione finanziaria per te e la tua attività

Potrebbe sembrare scontato, ma non lo è affatto. È quanto mai importante riuscire a mantenere separate le tue finanze personali da quelle aziendali e ciò è possibile attraverso l’utilizzo di un conto aziendale apposito.

Per esempio, il merito creditizio della tua azienda non subirà un impatto negativo nel caso in cui le tue finanze personali abbiano subito una crisi oppure una battuta d’arresto.

2. Gestione delle spese più semplice e organizzata

Attraverso la presenza di un conto corrente aziendale online, è possibile tenere meglio traccia delle spese, monitorare le uscite eccessive. 

Si tratta di elementi che contribuiscono a una sana gestione delle finanze in una piccola azienda o una ditta individuale. 

Tutto ciò è possibile attraverso la presenza di un conto separato. In questa maniera, potrai anche generare un report che rifletterà il vero stato di salute della tua azienda.

Accetta pagamenti digitali ovunque, in ogni momento

Con i pagamenti via Link di SumUp puoi iniziare subito a ricevere pagamenti senza carta di credito. Nessun costo fisso, nessuna spesa ricorrente.

Scopri i pagamenti via link

3. Facile tracciabilità e gestione dei flussi di cassa

Come detto, avere a disposizione un conto aziendale è una perfetta soluzione per sfruttare al massimo le detrazioni fiscali senza compiere troppi passaggi. 

Inoltre, una ditta individuale può utilizzare il conto corrente aziendale per una più semplice tracciabilità delle operazioni. 

Questo vuol dire un rapido controllo dei flussi di cassa, in caso di accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate.

4. Professionalità

La presenza di un conto aziendale online contribuisce a rendere la tua attività più professionale agli occhi dei clienti. 

Infatti, potranno saldare le fatture elettroniche inviando il denaro a un conto bancario aziendale. Tutto questo semplifica la gestione delle finanze e conferisce più professionalità alla tua attività.

Come trovare il conto aziendale ideale

Come imprenditore, hai sicuramente delle esigenze diverse rispetto ad una persona che utilizza il conto per questioni personali.

Ecco perché, al fine di evitare spiacevoli sorprese, è necessario capire cosa possono effettivamente offrirti le banche quando sei alla ricerca di un conto aziendale. 

Per questo motivo, abbiamo deciso di mostrarti alcuni aspetti di cui tener conto quando stai per aprire il tuo primo conto aziendale online.

1. Quali sono le tariffe e i requisiti?

Come abbiamo anticipato, una delle prime cose a cui bisogna stare attenti sono i vari costi che una banca può addebitarti in relazione alla gestione del tuo conto aziendale. 

Tuttavia, è importante sapere che alcune banche rinunciano alle commissioni nel caso in cui si soddisfi un determinato requisito di saldo minimo ogni mese. 

Generalmente, i requisiti sono piuttosto bassi, in maniera tale che anche le ditte individuali siano in grado di soddisfarli.

Con alcuni conti aziendali, inoltre, si applicano delle commissioni di transazione se si supera un determinato volume mensile di transazioni.

Inoltre, è piuttosto comune che le banche applichino una commissione fissa se si decidono di prelevare i fondi dagli sportelli automatici di altri istituti finanziari. 

Ci potrebbero anche essere costi di commissione se si supera un certo limite di deposito giornaliero, settimanale oppure mensile.

Allo stesso modo, i conti di risparmio hanno un deposito minimo o requisiti di saldo minimo. Possono essere applicate anche commissioni di manutenzione mensili, a seconda dell'istituto finanziario. 

Anche in questo caso, però, le banche potrebbero rinunciare ad alcuni di questi costi se sei in grado di soddisfare altri requisiti. 

Ad esempio, il tuo conto corrente aziendale potrebbe essere aperto presso quell’istituto e il saldo supera una certa soglia prestabilita.

2. C'è un'offerta di lancio?

In alcuni casi, per acquisire nuovi clienti, le banche promuovono i propri conti aziendali attraverso delle promozioni. 

Alcune offerte di questo tipo includono fattori come bonus in denaro oppure derivanti dal mantenimento di un certo saldo per un determinato periodo di tempo. 

Possono anche scegliere di offrire delle commissioni più basse alle aziende che aprono nuovi conti.

Se la banca e le sue caratteristiche del conto soddisfano le tue esigenze, probabilmente la scelta di aprire un conto presso il loro istituto finanziario è intelligente.

3. Quali servizi sono disponibili?

Un altro aspetto di cui devi tener conto sono gli eventuali servizi che la banca offre o che non offre. 

Ad esempio, oggigiorno è sempre più importante avere le finanze aziendali a portata di mano e ciò può essere possibile attraverso le applicazioni mobile che molte banche hanno scelto di offrire ai propri clienti.

Le app sono validi strumenti per monitorare il tuo saldo, trasferire i fondi tra più conti, pagare le bollette e controllare il tuo flusso di cassa. Il tutto può essere realizzato semplicemente attraverso uno smartphone oppure un tablet. +

Potrebbe non essere essenziale, tuttavia, un’app di mobile banking è davvero comoda per poter accedere sempre e ovunque al tuo conto business online.

Inoltre, in seguito all’apertura della tua attività, probabilmente vorresti accedere a un conto che abbia una carta di credito aziendale oppure stabilire una linea di credito aziendale od ottenere un prestito per ditte individuali. Tutto ciò è possibile se queste opzioni sono già disponibili presso la banca che hai scelto per il tuo conto aziendale.

Se prevedi di accettare pagamenti con carta di credito e di debito dai tuoi clienti, avrai bisogno dei servizi per poter elaborare queste transazioni. Processori di terze parti offrono questo servizio (e di solito hanno tariffe più basse), ma potrebbe essere più conveniente ed efficiente utilizzare anche una banca che lo faccia.

Accetta pagamenti ovunque, in ogni momento

Con i POS mobili di SumUp potrai accettare pagamenti da qualsiasi carta e circuito ovunque ti trovi. Nessun costo fisso, nessuna spesa ricorrente.

Scopri i POS di SumUp

4. Quali sono le tue esigenze?

Ad esempio, se prevedi di completare un numero significativo di transazioni commerciali ogni mese, prendi in considerazione solo le banche che offrono un'opzione di conto corrente con un limite di transazione elevato.

Detto questo, potresti essere attirato dalle commissioni più basse e dalla comodità di un conto corrente aziendale online. 

Tuttavia, è importante essere disposti ad accettare dei compromessi. Ad esempio, spesso questi istituti di credito non hanno una filiale fisica. Ciò può essere un danno se preferisci avere un contatto fisico con un operatore piuttosto che avere accesso ai loro servizi solamente tramite un contatto telefonico.

Alcune banche online non accettano depositi in contanti, quindi un conto aziendale presso una banca fisica può essere la strada da percorrere se gestisci un'azienda che genera molte transazioni in contanti.

Gestisci le finanze della tua attività con il conto aziendale di SumUp

Gestisci un’attività di piccole dimensioni e cerchi un modo facile ed intuitivo per gestire i tuoi flussi di cassa? Soprattutto se stai cercando di mantenere bassi i costi, il conto aziendale SumUp può fare al caso tuo.

Il conto aziendale di SumUp è la soluzione perfetta per una piccola o media impresa alla ricerca di un strumento che gli permetta di gestire le proprie entrate e uscite in modo facile e gratuito, mantenendo i flussi di cassa separati dalla gestione

delle proprie finanze personali.

Non avrai bisogno di rivolgerti a una banca, con tutte le semplificazioni che ne derivano.

Con il conto aziendale SumUp potrai:

  • Aprire gratuitamente il tuo conto online senza bisogno di andare in banca

  • Ottenere un IBAN attivo e disponibile in pochi minuti

  • Monitorare entrate e uscite in un attimo tramite l’app su smartphone o da PC

  • Inviare e ricevere bonifici SEPA gratuitamente

  • Ricevere una Mastercard aziendale per pagare contactless e online in modo facile e sicuro

Apri il tuo conto aziendale online gratuito

Ottieni un conto aziendale gratis tutto tuo in pochi click e comincia subito a gestire le entrate e le uscite della tua attività.

Scopri il conto aziendale SumUp

Conto aziendale vs privato: le conclusioni 

Una ditta individuale ha numerosi vantaggi nel gestire i propri flussi aziendali con un conto corrente aziendale. 

In questo articolo abbiamo visto tutti i benefici che puoi ottenere utilizzando un conto business online

Questi vantaggi vanno da

una più semplice tracciabilità delle operazioni, a una migliore gestione delle entrate e delle uscite, fino a una maggiore professionalità agli occhi dei clienti. 

Non ti resta che scegliere le migliori soluzioni presenti sul mercato, come il conto aziendale SumUp, fornito gratuitamente e semplice da utilizzare. Ti bastano pochi minuti per attivarlo! 

FAQ su conto aziendale vs privato

Articoli relazionati

Con i pagamenti via link puoi ricevere soldi direttamente dal tuo smartphone. Scopri come funzionano.

Leggi l'articolo

Carta prepagata: cos’è, a cosa serve, vantaggi e come funziona

Scopri cos'è una carta prepagata e a cosa serve, quali sono le sue funzionalità e in cosa si differenzia dalle carte di credito.

Leggi l'articolo

Cos’è il chargeback, come richiederlo, come funziona e motivi per ottenerlo

Vediamo in dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla procedura di chargeback dal significato al funzionamento, fino ai motivi.

Leggi l'articolo

Scopri altri articoli a tema pagamenti