Pay by link cos'è, come funziona e perché usarlo per i pagamenti

Pubblicato • 15/02/2025

Pagamenti

Pubblicato • 15/02/2025

Pagamenti

Sai cosa sono e come funzionano i pagamenti via link? In che modo potrebbero essere utili alla crescita del tuo business?

Avere successo oggi dipende da molti fattori, ma sicuramente non può prescindere dalla conoscenza di tutte le opportunità offerte dal mondo dei pagamenti digitali. 

Non si parla più solo di pagamenti con carta o bonifico: i pagamenti elettronici si sono evoluti rapidamente, portando alla nascita di metodi alternativi come i pagamenti con QR code e via link.

Ma è proprio sui primi che vogliamo concentrarci oggi. In questa guida vedremo tutto sui pagamenti tramite link: cosa sono, come funzionano, i loro vantaggi e come implementarli nella tua attività, qualunque essa sia.

Pay by link: cos'è e come funziona

Ma cosa sono esattamente i pagamenti via link? Il nome stesso ci dà già un primo indizio sulla loro funzione: si tratta di un link generato in modo univoco, che puoi condividere con chiunque debba effettuare un pagamento. 

È un metodo versatile, facile da creare e sicuro, che puoi inviare ovunque. Puoi inviarlo via email, WhatsApp business o utilizzando qualsiasi altro strumento di messaggistica.

Accetta pagamenti digitali ovunque, in ogni momento

Con i pagamenti via Link di SumUp puoi iniziare subito a ricevere pagamenti senza carta di credito. Nessun costo fisso, nessuna spesa ricorrente.

Scopri i pagamenti via link

Pay by link: come funziona per chi paga

Partiamo da chi deve completare un acquisto a distanza, qualunque esso sia. Per chi deve pagare, il processo è estremamente semplice:

  1. Cliccare sul link per aprire la schermata della passerella di pagamento

  2. Inserire i dati della propria carta di credito o utilizzare altri strumenti, come i wallet digitali, per pagare in modo ancora più rapido

  3. Confermare l’acquisto

Pay by link: come funziona per chi riceve il pagamento

Vediamo ora cosa deve fare chi vende un prodotto o un servizio. I passi da seguire, in qualità di venditore, sono questi:

  1. Generare il link di pagamento, inserendo alcuni dettagli fondamentali, come l’importo desiderato e, se necessario, un messaggio che indichi lo scopo del pagamento.

  2. Cercare o chiedere al cliente le sue informazioni di contatto

  3. Inviare il link può essere inviato al cliente via email, SMS, Whatsapp o qualsiasi altra app di messaggistica.

Come abbiamo visto, chi riceve il link non deve fare altro che cliccarlo e completare l’operazione, che verrà confermata in maniera istantanea.

I fondi saranno automaticamente accreditati sul conto corrente aziendale o privato associato alla passerella di pagamento, rendendo il tutto facile, veloce e sicuro.

I vantaggi di pagare con link di pagamento

I pagamenti via link sono uno strumento molto versatile, particolarmente apprezzato dai giovani, ormai abituati a svolgere ogni operazione comodamente dal proprio smartphone. 

Inoltre, offrono una flessibilità senza pari. Immagina ad esempio di trovarti in una situazione in cui non hai con te un POS portatile. La soluzione è a portata di mano:  ti basta generare il link direttamente dal tuo smartphone.

Apri subito il tuo negozio online gratuito

Il negozio gratuito SumUp per vendere prodotti e ricevere pagamenti online

Scopri il Negozio Online SumUp

I vantaggi sono dunque notevoli:  

  • Versatilità e flessibilità: puoi generare il link direttamente dal tuo smartphone, anche quando non hai un POS con te.

  • Nuove soluzioni di pagamento: offri ai tuoi clienti un metodo di pagamento aggiuntivo, venendo incontro alle diverse esigenze di chi acquista.

  • Aumento delle conversioni: i pagamenti via link possono essere particolarmente utili per chi acquista tramite social o negozi online, aumentando le possibilità di vendita e riducendo i carrelli abbandonati.

  • Semplicità per il cliente: nessuna app da scaricare, basta un click sul link dal proprio smartphone per completare il pagamento.

  • Sicurezza: i pagamenti avvengono su una pagina protetta dai migliori sistemi di sicurezza, garantendo tranquillità sia al venditore che al cliente.

  • Accessibilità immediata: il link può essere condiviso facilmente su WhatsApp, social, email o SMS, raggiungendo il cliente ovunque.

Ricevere pagamenti con carta di credito a distanza con il Pay by link

Ecco, probabilmente ti abbiamo incuriosito un po'! Ora non vedi l'ora di dare anche tu un tocco di innovazione alla tua attività, offrendo ai tuoi clienti la possibilità di effettuare pagamenti digitali tramite link. 

La buona notizia è che implementare i pagamenti via link è estremamente semplice.

La prima cosa da fare è scegliere un partner che ti offra questo servizio. Esistono numerosi fornitori, ma noi di SumUp offriamo un servizio veloce, sicuro e soprattutto con commissioni ridotte, che si applicano solo in caso di transazione.

Una volta scelto il fornitore, dovrai creare l'account, configurare tutto il necessario – come la verifica della tua identità e l'inserimento delle informazioni per ricevere i pagamenti (in particolare quelle del tuo conto corrente bancario) – e il gioco è fatto. 

Dopo aver scaricato l'app, ti basta accedere nella sezione "Pagamenti", cliccare su "Genera link" e inviarlo al tuo cliente.

Accetta pagamenti digitali ovunque, in ogni momento

Con i pagamenti via Link di SumUp puoi iniziare subito a ricevere pagamenti senza carta di credito. Nessun costo fisso, nessuna spesa ricorrente.

Scopri i pagamenti via link

Ricorda che è importante specificare l'importo e aggiungere una descrizione del prodotto o servizio venduto. 

Fatto questo, non ti resta che scegliere il modo più conveniente per inviare il link e aspettare che il pagamento venga completato.

Una buona prassi è monitorare le transazioni tramite la dashboard che noi di SumUp mettiamo a disposizione gratuitamente. Da lì potrai vedere l'efficacia dei pagamenti via link e gestire al meglio i flussi di cassa.

Apri il tuo conto aziendale online gratuito

Ottieni un conto aziendale gratis tutto tuo in pochi click e comincia subito a gestire le entrate e le uscite della tua attività.

Scopri il conto aziendale SumUp

I migliori settori per i pagamenti con link

Ma chi dovrebbe subito implementare i pagamenti via link nel proprio business?

In generale, indipendentemente dalla tipologia di negozio o attività che gestisci, i pagamenti via link sono una soluzione così versatile, economica e semplice da implementare che chiunque dovrebbe considerare di offrire questa possibilità ai propri clienti.

Tuttavia, ci sono alcune attività per le quali il pagamento via link è particolarmente indicato. .

Fornitori di servizi professionali

I pagamenti via link sono comodissimi soprattutto per chi offre servizi professionali. Pensa ai consulenti, ai commercialisti, agli psicologi o ai fisioterapisti: possono facilmente utilizzare i pagamenti via link per richiedere acconti o un pagamenti anche in mobilità, senza il bisogno di portare con sé un POS fisico né il bisogno di inviare il proprio IBAN ai clienti per poi richiedere un bonifico manuale. Inviando un link di pagamento l’incasso è molto più facile,  veloce ed efficiente.

Artigiani e piccoli commercianti

I pagamenti via link sono estremamente utili per il settore dell’artigianato perché permettono di ricevere pagamenti in modo semplice e veloce, senza la necessità di POS o transazioni in contanti. Gli artigiani possono inviare un link di pagamento direttamente ai clienti tramite email, SMS o social media, facilitando le vendite a distanza e la gestione degli acconti per lavori su misura.

Questo metodo migliora il flusso di cassa, riduce i ritardi nei pagamenti e garantisce maggiore sicurezza nelle transazioni, rendendolo ideale per piccoli laboratori, artisti e professionisti del fatto a mano.

Property manager e professionisti dello spettacolo

Numerose altre attività possono beneficiare dei pagamenti via link. Anche chi gestisce immobili, ad esempio, può inviare un link per ricevere i pagamenti mensili o per incassare commissioni nel caso di servizi di intermediazione. 

Inoltre, chi lavora nel settore dell’arte e dello spettacolo potrebbe utilizzare i pagamenti via link per facilitare e rendere sicuri i trasferimenti di denaro.

In sintesi, i pagamenti via link sono versatili e utilissimi per una vasta gamma di attività. Se non li stai già utilizzando, potrebbe essere il momento di iniziare!

Sicurezza e affidabilità dei pagamenti con link

Ti tranquillizziamo subito: i pagamenti via link sono sicuri! Capiamo i tuoi dubbi, si tratta pur sempre di ricevere o inviare denaro. 

È normale voler avere la certezza che la transazione sia sicura per entrambe le parti: chi riceve il pagamento e chi lo invia.

I pagamenti via link sono progettati proprio per mettere la sicurezza al primo posto. 

Utilizzano gli stessi standard di sicurezza impiegati per i pagamenti con carte di credito, carte di debito e carte prepagate. 

Questo significa che i dati delle transazioni sono crittografati e protetti da protocolli di sicurezza all’avanguardia. Inoltre, sono conformi agli standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) e alle normative internazionali in materia di sicurezza dei pagamenti.

In aggiunta, i pagamenti via link beneficiano dell'autenticazione a due fattori, che è necessaria per verificare l'identità del cliente prima che possa completare la transazione, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.

Infine, c'è la possibilità di monitorare i pagamenti in tempo reale, un sistema che consente di tenere sotto controllo le transazioni e di attivare meccanismi di autobloccaggio in caso di attività sospette, permettendo di intervenire tempestivamente per prevenire frodi.

Insomma, i pagamenti via link sono sicuri e protetti da tutte le misure necessarie per garantirti la tranquillità di ogni transazione!

Pay by link: le conclusioni

In conclusione, i pagamenti via link dimostrano come la tecnologia sia in continua evoluzione, sempre più orientata a rispondere alle esigenze di chi deve pagare e ricevere denaro in modo sicuro, pratico e veloce. Un'innovazione del genere non può assolutamente essere ignorata.

In questo articolo abbiamo visto tutto quello che c'è da sapere sui pagamenti via link: cosa sono, come funzionano e quali attività possono trarne il massimo beneficio. 

Che tu gestisca un e-commerce, che tu sia un piccolo professionista o abbia un negozio, questa tecnologia rappresenta un'opportunità unica per migliorare la tua attività e aumentare la soddisfazione dei tuoi clienti.

Non lasciarti sfuggire questa possibilità! Entra nel mondo dei pagamenti via smartphone, perché il futuro è qui.. a portata di link!

Articoli relazionati

Carta prepagata: cos’è, a cosa serve, vantaggi e come funziona

Scopri cos'è una carta prepagata e a cosa serve, quali sono le sue funzionalità e in cosa si differenzia dalle carte di credito.

Leggi l'articolo

Cos’è il chargeback, come richiederlo, come funziona e motivi per ottenerlo

Vediamo in dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla procedura di chargeback dal significato al funzionamento, fino ai motivi.

Leggi l'articolo

Conto aziendale vs privato: differenze e quale usare per la tua attività.

Perché è importante aprire un conto aziendale, separandolo dal conto privato e dalle spese personali.

Leggi l'articolo

Scopri altri articoli a tema pagamenti